III STEP: UN GLOSSARIO
Archipendolo: I termini che lo riguardano
"Le parole sono finestre (oppure muri)." (Marshall Bertram Rosenberg)
- Misura : Operazione che si compie con lo strumento in esame.
 - Architettura: Disciplina in cui l'archipendolo veniva più utilizzato.
 - Fisica: Dietro il funzionamento di qualsiasi strumento si celano sempre leggi e principi della fisica.
 - Edilizia: L'archipendolo è stato impiegato prevalentemente nel campo dell'edilizia.
 - Angolo: Il compito dello strumento è verificare che il filo a piombo formi, con la scala graduata, un angolo nullo. Se ciò non accade, permette di misurare l'inclinazione del piano preso in esame.
 - Legno: Materiale di cui era costituito lo strumento.
 - Filo a piombo: Strumento che serve a misurare la verticalità di un asse, una colonna e simili.
 - Squadra: Il supporto dell'archipendolo spesso è stato utilizzato come squadra, per tracciare linee sulle costruzioni e misurare brevi distanze.
 - Topografia: Disciplina che pone le sue fondamenta su strumenti come l'archipendolo, la groma e, in generale, il filo a piombo.
 
Nessun commento:
Posta un commento